Vai al contenuto

Casa di bambola – studio scenico – prima parte

8 marzo 2015

Lo spettacolo

Quattro attori e una regista si interrogano sulle contraddizioni e le dinamiche espresse da Ibsen nella relazione tra uomo e donna: potere, possesso, erotismo, danaro. Ci accompagnano passo passo nell’opera che suscitò grande scalpore in tutto il mondo, tanto che alcune produzioni suggerirono di apporre cambiamenti radicali nel finale, giudicato improponibile. Casa di Bambola ha infatti avuto tre finali diversi ma solo l’originale è quello approvato dall’autore.

I tre atti sono riproposti con chirurgica pulizia, in un progetto scenico che evidenza l’incredibile modernità del testo.
Le didascalie sono inglobate nel corpo del racconto, diventano materia di affabulazione.

Iscriviti alla newsletter