
Lo spettacolo
Come to My Home è un evento multiculturale artistico e scientifico (www.cometomyhome.ma) basato sui principi di libertà, tolleranza, condivisione e dialogo creativo con le altre culture. Una ricca produzione artistica e culturale è il risultato di questo importante appuntamento che ha già coinvolto oltre 150 artisti provenienti da tutto il mondo. Uno degli aspetti innovativi del modello Come to My Home è la condivisione creativa del tempo degli artisti nell’arco dell’evento (prove aperte, atelier di cucina, workshop di musica e altre arti, dibattiti e dialogo col pubblico e le scuola) al fine di creare una sinergia che possa contribuire ad un mondo migliore soprattutto in un momento in cui l’intolleranza è in preoccupante aumento sulla scena mondiale.
Il successo di questa iniziativa porterà e promuovere un’idea positiva di un mondo interculturale, dove l’interazione artistica genera conoscenza reciproca e contribuisce a creare un ambiente fertile e aperto alla convivenza pacifica e armoniosa anche i realtà sociali periferiche.
Info e orari
sabato 2 maggio ore 21.00
ingresso gratuito con prenotazione allo 06.0608
Serata poetica e musicale “Spiritual Bridges”
Dal 30 aprile al 4 maggio 2015 si svolgerà a Roma la 6° edizione della manifestazione.
Crediti
a cura di Associazione Culture Del Mondo
con il Coro Dar Al Ala, l’orchestra di Tetouan e l’ensemble multietnico “Come To My Home”
con la collaborazione dell’Ambasciata del Marocco e della Fondation Cultures du Monde
Associazione Culture Del Mondo è un’associazione italiana senza fini di lucro che si propone di stabilire un dialogo tra le diverse culture del mondo attraverso la promozione e l’organizzazione di eventi musicali, artistici, di poesia e quant’altro rappresenta un contributo per favorire la libera espressione delle diversità culturali in Italia e nel mondo.
La CDM opera in collaborazione con la Fondation Culture du Monde (FCM) che, di concerto con l’Istituto Superiore di Commercio e Business Administration di Casablanca, ha già organizzato a partire dal 2012 una serie di eventi che vanno sotto il nome di “Come to my Home” a Casablanca, Lucca, Marrakech, Bejaad e Khouribga.