
Lo spettacolo
Il Planetario di Roma e la Casa dei Teatri e della Drammaturgia Contemporanea propongono un’insolita conclusione del ciclo degli Incontri della Luna Piena, all’insegna del cinema e delle tematiche del sociale e dell’inclusione.
La serata vedrà come ospiti Giorgio de Finis e Fabrizio Boni, i creatori e autori del progetto Space Metropoliz e del MAAM, il Museo dell’Altro e dell’Altrove, che presenteranno il film omonimo del 2013, storia dell’occupazione creativa e fantascientifica di un fatiscente edificio della periferia di Roma. In Space Metropoliz il cielo e la luna divengono una potente metafora poetico-scientifica e al tempo stesso spazio dell’immaginario e della convivenza nel degradato contesto urbano, aprendo la strada a una possibile e praticabile astronomia del sociale. Una sorta di cannocchiale rovesciato che ricolloca astri, migranti ed emarginazione in un contesto surreale, sognante e a misura d’uomo.
Segni inequivocabili di questa tendenza creativa ad includere la scienza e il firmamento nella quotidianità e nel sociale proliferano d’altronde su scala nazionale e internazionale. A cornice della proiezione si susseguiranno al proposito gli interventi dello Staff del Planetario, dell’astronomo Stefano Sandrelli dell’Osservatorio di Brera e dell’European Space Agency e dell’artista Daniela De Paulis, direttrice del progetto AstroArt per l’organizzazione internazionale “Astronomers without Borders”.
Info e orari
mercoledì 6 maggio ore 21.00
ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria allo 060608
Crediti
Planetario di Roma
ospiti Giorgio de Finis e Fabrizio Boni, creatori e autori del progetto Space Metropoliz e del MAAM; Stefano Sandrelli astronomo dell’Osservatorio di Brera e dell’European Space Agency; Daniela De Paulis direttrice del progetto AstroArt per l’organizzazione internazionale “Astronomers without Borders”.