Vai al contenuto

Villa Torlonia tra storia, mondanità, arte e natura

15 ottobre 2015

Primo ciclo di conferenze “ARTE E STORIA”

Lo spettacolo

I Torlonia, di origine francese, erano presenti a Roma da metà Settecento. Durante l’occupazione francese, grazie alla banca della quale erano proprietari ed ai servigi resi al pontefice, divennero ricchissimi e ottennero il titolo di marchese. Si dotarono quindi dei simboli della nobiltà, in particolare della lussuosa residenza di via Nomentana, che ben presto divenne uno scrigno d’arte e sede di fastosi eventi mondani.

La storia della Villa e dell’ascesa sociale ed economica della  famiglia sono strettamente intrecciate e saranno ripercorse in un itinerario avvincente che illustra l’ultima impresa del mecenatismo romano e un capitolo centrale della storia dell’arte e della storia.

Primo appuntamento del ciclo di conferenze Arte e Storia –Alla Scoperta del verde dalle ville nobiliari ai giardini per il popolo che si tengono nel Teatro di Villa Torlonia sede ideale per un itinerario alla scoperta del patrimonio di Roma nel settore delle ville e dei giardini. La scoperta di questo patrimonio prevede una serie di incontri, con esperti del settore e funzionari della Sovrintendenza capitolina in un affascinante percorso tra arte e natura, mettendo in luce aspetti inediti o poco noti di committenti e artisti.

Iscriviti alla newsletter