Visite guidate al Teatro di Villa Torlonia
10 ottobre 2015 – 27 luglio 2016
10 ottobre 2015 – 27 luglio 2016
La storia del Teatro Villa Torlonia risale al 1841 quando fu commissionato dal principe Alessandro Torlonia all’Architetto Quintiliano Raimondi per festeggiare le sue nozze con Teresa Colonna, ma per diversi e infausti motivi i lavori terminarono solo nel 1874. Oltre agli spazi scenici, forniti di tutti gli apparati tecnici, furono realizzati ambienti laterali per intrattenere gli ospiti durante le feste private del principe. Il progetto rispecchia il gusto eclettico dell’epoca con la compresenza di diversi stili: classico e maestoso nel corpo centrale, nordico nella serra in vetro e ghisa del prospetto meridionale, gotico, moresco, greco-romano e rinascimentale nella decorazione delle sale degli appartamenti laterali. Quasi tutte le pitture del Teatro furono realizzate da Costantino Brumidi, un grande artista poco noto in Italia, ma celebre negli Stati Uniti dove affrescò il Capitol di Washington, lavoro che gli valse l’appellativo di “Michelangelo d’America”.
Il Teatro, così come tutto il complesso di Villa Torlonia, fu acquisito dal Comune di Roma nel 1978. I danni provocati dall’occupazione anglo-americana (1944-1947) e da decenni di furti e abbandono hanno reso la struttura fatiscente e l’hanno privata degli arredi. I lavori di restauro e di adeguamento funzionale, diretti dall’Area Progettazione di Zètema Progetto Cultura sotto il controllo e la supervisione scientifica della Sovrintendenza Capitolina, sono risultati estremamente complessi ma sono stati realizzati nel totale rispetto del preesistente.
10 – 24 – 31 ottobre 2015 ore 11.00
21 – 28 ottobre 2015 ore 10.00
11 – 18 – 25 ottobre 2015 ore 11.00 e ore 15.00
2 – 16 – 23 dicembre 2015 ore 10.00
5 – 12 – 13 – 19 – 26 dicembre 2015 ore 11.00
6 – 20 – 27 dicembre 2015 ore 11.00 e ore 15.00
9 dicembre 2015 ore 12.00
2 – 9 – 16 – 23 – 30 gennaio 2016 ore 11.00
3 – 6 – 10 – 24 – 31 gennaio 2016 ore 11.00 e ore 15.00
3 febbraio 2016 ore 10.00
6 – 13 – 20 – 27 febbraio 2016 ore 11.00
6 – 20 aprile 2016 ore 10.00
4 – 5 – 11 – 12 – 25 – 26 giugno 2016 ore 11.00, il 5 giugno anche ore 15.00
10 – 17 – 24 luglio 2016 ore 17.00, il 17 luglio anche ore 11.00
20 – 27 luglio 2016 ore 10.00
Prenotazione obbligatoria allo 060608 (tutti i giorni dalle 9 alle 21)
Le visite avranno luogo solo in presenza di minimo 5 prenotati, altrimenti saranno annullate
Costo visita guidata € 5 (gratis fino a 6 anni)
Appuntamento con la guida alla biglietteria dei Musei di Villa Torlonia, in via Nomentana 70 (presentarsi almeno 5 minuti prima dell’orario prenotato)
I biglietti potranno essere acquistati direttamente sul posto
Max 25 persone per turno di visita
Un teatro da visitare ed ammirare anche grazie ad una serie di visite guidate a cura della Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali in collaborazione con Zètema Progetto Cultura.