Vai al contenuto

Rain

14 – 16 ottobre 2016

Anne Teresa De Keersmaeker  | Rosas | Steve Reich
Coreografia Anne Teresa De Keersmaeker
Romaeuropa Festival 2016

Lo spettacolo

Nel 2001, al Théâtre de la Monnaie di Bruxelles, debuttava Rain di Anne Teresa De Keersmaeker. Considerato dalla stessa coreografa (già a Romaeuropa Festival nel 1993, 1996 e 2015) uno dei punti più alti della sua intera produzione artistica, ispirato all’omonimo romanzo di Kirsty Gunn e interamente costruito su Music for 18 Musicians (1976) di Steve Reich, lo spettacolo giunge al Romaeuropa Festival in un riallestimento per un rinnovato gruppo di dieci interpreti. A loro il compito d’incarnare la passione della coreografa belga per le partiture musicali contemporanee e del Novecento e in particolare per il minimalismo americano di Reich.

Se in Music for 18 Musicians la ripetizione di una frase melodica (clarinetti, violino, violoncelli, voci femminili) è lentamente trasformata da costanti alterazioni ritmiche (marimba, xilofoni, pianoforti, maracas, ecc.), in Rain la danza si fa flusso costante di frasi coreografiche, ripetizioni, variazioni e fioriture gestuali. Ma alle strutture matematiche e all’uso geometrico dello spazio corrisponde la forza vitale, l’energia viscerale del gruppo: una comunità di dieci danzatori che condivide respiro e velocità in un contagiarsi reciproco dei movimenti.

A sottolineare queste due anime della coreografia, entrata a far parte nel 2011 del repertorio del Ballet de l’Opéra de Paris, sono le luci e la scenografia circolare delimitata da una tenda di pioggia realizzata da Jan Versweyveld e le sfumature di rosa nei costumi firmati dallo stilista Dries Van Noten.

Iscriviti alla newsletter