Vai al contenuto

Il cielo non è un fondale

23 – 27 novembre 2016

Deflorian/Tagliarini
Di Daria Deflorian, Antonio Tagliarini
Romaeuropa Festival 2016

Lo spettacolo

Dopo il successo della tournée internazionale di Ce ne andiamo per non darvi altre preoccupazioni, presentato e prodotto da Romaeuropa nel 2013 e premio Ubu nel 2014 per la migliore novità italiana o ricerca drammaturgica, Daria Deflorian e Antonio Tagliarini tornano al Festival con Il cielo non è un fondale.

Punto di partenza è il fenomeno irreversibile dell’urbanizzazione dei paesaggi e dei modi di vivere. Quando siamo al riparo, al caldo, cosa pensiamo dell’uomo che è là fuori, sotto la pioggia? Sulla scia di un’osservazione di Albert Camus, secondo cui siamo troppo spesso inclini a scambiare la nostra vita interiore per la nostra vita d’interni, quattro performer frugano, abitano, esplorano la nostra condizione urbana nel tentativo di stanare un problema complesso, ecologico, etico, collettivo. Senza alcun artificio, aprono un dialogo tra la finzione e la realtà, la figura e lo sfondo, l’interno e l’esterno.

«Quando scrivo non ho l’impressione di guardare dentro me stessa, guardo in una memoria. In questa memoria vedo delle persone, vedo delle strade, sento delle parole e tutto questo è fuori di me» ha detto la scrittrice francese Annie Ernaux in un’intervista. L’opera di questa scrittrice ha guidato l’indagine dei due artisti che in scena con Monica Demuru e Francesco Alberici e con il contributo dell’artista visivo Cristian Chironi osservano, decifrano e restituiscono quei continui spostamenti di senso tra quello che noi siamo e quello che ci succede attorno.

Iscriviti alla newsletter