Vai al contenuto

La Divina Commedia raccontata ai bambini

26 – 30 novembre 2016

Sala Squarzina
racconto/spettacolo di teatro d’ombre con lavagna luminosa
a cura di Laura Nardi

Lo spettacolo

L’affascinante storia di Dante Alighieri, dall’oscurità alla luce, dalla morte alla rinascita, si avvicina ai più piccoli grazie allo spettacolo La Divina Commedia raccontata ai bambini. Il capolavoro di Dante viene presentato così sotto forma di un interessante racconto, in quanto le stesse fiabe parlano di cose anche crudeli come la morte, rassicurandoci con la promessa della trasformazione e della “rinascita” finale. La Divina Commedia è lo spunto per raccontare quindi una grande fiaba sul senso della giustizia, sulle differenze tra il bene e il male, sull’eternità dell’anima. Mentre una lavagna luminosa proietta su un gigantesco telo bianco l’antichissima arte delle ombre, la voce di un’attrice guida i bambini nell’immensa storia di Dante, attraverso le forme, i colori e le figure dei misteriosi personaggi, disegnati dall’illustratrice Laura Cortini in 50 quadri originali. Nello spettacolo si stabilisce una continua interazione con il pubblico, che ad ogni passo della via smarrita viene invitato a sostenere il racconto con suoni e azioni, a interpretare anime, diavoletti, angeli e le infinite e fantastiche creature dantesche in modo giocoso, facendo diventare questo lavoro adatto ad un pubblico dai 5 ai 105 anni.

Iscriviti alla newsletter