Storie e stelle del cinema italiano. Incontro con Italo Moscati
12 ottobre 2016
Incontro con Italo Moscati
12 ottobre 2016
Incontro con Italo Moscati
Regista e scrittore, sceneggiatore, ha lanciato registi come Gianni Amelio, Giuseppe Bertolucci, Peter Del Monte; produttore di film di Jean Luc Godard, Marco Ferreri, ci parla, tra l’altro, della sua ultima realizzazione che sarà proiettata al termine dell’incontro, 1200 Km di bellezza (2016).
Grazie alle immagini e alle riprese dell’Istituto Luce, nei cui archivi compare un’Italia dai primi anni del Novecento, il documentario ci mostra il nostro paese in tutta la sua bellezza, dal Sud al Nord: sono esattamente i 1200 chilometri del nostro territorio, con le sue coste e le sue costruzioni, ma anche con i suoi abitanti e il suo folklore. Un’Italia articolata, fatta di diverse forme di Bellezza, in un territorio che presenta caratteristiche particolari per ogni regione, dalla Valle d’Aosta e dal Friuli Venezia Giulia, dalla Toscana al Lazio, dalla Lombardia alla Liguria, dalla Campania alla Sicilia e alle sue isole. Venti regioni. Storia del territorio, del paesaggio, vita della gente e arte si mescolano da sempre. Lo spettacolo della natura s’intreccia con lo spettacolo del lavoro e della creatività italiana anche attraverso le riprese di Orson Welles (Otello), Luchino Visconti (Il Gattopardo), Alessando Blasetti (La cena delle beffe), Augusto Genina (Cielo sulla palude), e tanti altri, viene illustrato un viaggio nel cinema che porta lo spettatore a fare un vero e proprio Grand Tour nella nostra penisola, per ritornare ad amarla e ad apprezzarla. Proprio come hanno fatto i grandi registi che l’hanno usata nei loro film.
ore 17
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria allo 060608 a partire da 7 giorni prima.