La Divina Commedia raccontata ai bambini
2 – 6 dicembre 2017
Purgatorio
racconto/spettacolo di teatro d’ombre
con lavagna luminosa a cura di Laura Nardi
voce narrante Laura Nardi
lavagna luminosa Gaia Insenga
immagini Laura Cortini
Purgatorio
racconto/spettacolo di teatro d’ombre
con lavagna luminosa a cura di Laura Nardi
voce narrante Laura Nardi
lavagna luminosa Gaia Insenga
immagini Laura Cortini
L’affascinante storia di Dante Alighieri si avvicina ai più piccoli con lo spettacolo La Divina Commedia raccontata ai bambini. Il capolavoro di Dante viene presentato così sotto forma di un interessante racconto, rassicurandoci con la promessa della trasformazione e della “rinascita” finale. La Divina Commedia è lo spunto per raccontare una grande fiaba sul senso della giustizia, sulle differenze tra il bene e il male, sull’eternità dell’anima. Mentre una lavagna luminosa proietta su un gigantesco telo bianco l’antichissima arte delle ombre, la voce di un’attrice guida i bambini nell’immensa storia di Dante, attraverso le forme, i colori e le figure dei misteriosi personaggi, disegnati dall’illustratrice Laura Cortini in 50 quadri originali. Dopo il primo capitolo sull’Inferno, il pubblico verrà condotto in modo giocoso all’interno delle atmosfere del Purgatorio, popolato da infinite e fantastiche creature dantesche.
2 dicembre ore 16
3 dicembre ore 11
4, 5, 6 dicembre ore 10.30
durata 50 minuti
età dai 5 anni
produzione Associazione Culturale Causa