Sulla cima del buio, dall’abisso alla luce con Dante
10 – 17 – 24 aprile 2018
Tre incontri con Alessandro Scafi
10 – 17 – 24 aprile 2018
Tre incontri con Alessandro Scafi
Tre occasioni per farsi cullare dai versi di Dante, attraverso la lettura di una selezione di Canti della Divina Commedia, con Alessandro Scafi, ordinario di Letteratura Medievale e del Rinascimento presso l’Università di Londra.
Programma
10 aprile 2018
Buio, caduta in disperazione: l’angoscia del limite
Inferno V:73-142 (Paolo e Francesca)
Inferno XXVI:85-142 (Ulisse)
Inferno XXXIII:1-90 (Ugolino)
Inferno XXXIV:1-69 (Lucifero)
17 aprile 2018
Ravvedimento, tensione alla speranza: lo sforzo dell’ascesa
Purgatorio XVII:91-105; XVIII:13-75 (il principio dell’amore)
Purgatorio I:1-6; 34-72 (sulla spiaggia del monte)
Purgatorio II:106-132 (Casella)
Purgatorio XI:1-30 (Padre Nostro)
Purgatorio XXVII: 124-142 (la missione compiuta di Virgilio)
Purgatorio XXX: 22-145 (Incontro con Beatrice)
24 aprile 2018
Luce, il coraggio di essere: la gioia di trasumanare
Paradiso I:103-142 (Beatrice: l’ordine dell’universo)
Paradiso III: 46-87 (Piccarda)
Paradiso XI: 55-117 (San Francesco)
Paradiso XVII: 55-69; 97-99; 112-135 (Cacciaguida)
Paradiso XXX:46-145 (visione di Dio)
Indiarsi: inizio e fine di tutti i desideri
10 aprile 2018 – ore 19:00
17 aprile 2018 – ore 19:00
24 aprile – ore 19:00