Tiranno Edipo!
27 settembre – 3 ottobre 2018
da Sofocle
drammaturgia e regia Giorgio Barberio Corsetti
da Sofocle
drammaturgia e regia Giorgio Barberio Corsetti
Lo spettacolo, ispirato all’Edipo re di Sofocle, è un viaggio visionario per quadri che rappresentano le origini della modernità diretto da Giorgio Barberio Corsetti, che così commenta: «Edipo deve portare a termine la sua indagine, sapere chi ha ucciso il Re. I personaggi sono tutti frutto di questo mondo interiore. Tanti Edipi che si moltiplicano e devono districarsi all’interno della sua anima per arrivare al fondo dell’indagine. Il racconto mitico di Edipo è nelle mappe immaginarie di tutte le esplorazioni dell’anima, di tutte le analisi della costituzione dell’Io in occidente. In scena tanti Edipi: giovani attori ne assumono le vesti, a turno ne recitano le parole e mettono in moto la macchina infernale. Cantano i cori a cappella, scivolano da un personaggio all’altro».
ore 21.00
domenica 30 settembre e lunedì 1 ottobre ore 17.00
mercoledì 3 ottobre ore 19.00
con Matteo Berardinelli, Maria Chiara Bisceglia,
Caterina Bonanni, Alessandro Businaro, Dario Caccuri,
Simone Chiacchiararelli, Romina Colbasso, Carolina Ellero,
Lorenzo Guadalupi, Domenico Luca, Ignazio Sergio Maniscalco, Francesca Melluso
Marco Valerio Montesano, Tommaso Paolucci, Francesco Vittorio Pellegrino, Francesco Pietrella,
Rebecca Sisti, Aron Tewelde
allievi registi Tommaso Capodanno, Paolo Costantini, Marco Fasciana
scene Massimo Troncanetti costumi Francesco Esposito luci Marco Giusti
musiche originali preparazione e direzione cori cantati Massimo Sigillò Massara
suono a cura di Hubert Westkemper creazione video Igor Renzetti, Lorenzo Bruno
coreografie e movimenti scenici Francesco Manetti, Monica Vannucchi
produzione Compagnia dell’Accademia – Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d’Amico