Il Cinema-libro: Il Trono di Spade – La storia di Ned Stark
28 – 29 maggio 2019
arrangiamenti musicali di Furio Valitutti
da un’idea di Valerio Vicari
elaborazione testi a cura di Valerio Vicari e Michael Remigio
arrangiamenti musicali di Furio Valitutti
da un’idea di Valerio Vicari
elaborazione testi a cura di Valerio Vicari e Michael Remigio
Siamo giunti all’ottavo e ultimo capitolo della serie televisiva più vista di tutti i tempi, Game of Thrones, che tanti conoscono nella versione italiana: Il Trono di Spade. Come ha avuto inizio tutto quanto? Una trama complessa, con mille protagonisti, con infiniti colpi di scena e ribaltamenti, ha avuto origine in un momento ben preciso, ovvero a seguito di quanto accadde a Ned Stark proprio all’inizio del percorso. Una piccola storia a sé, in un universo che di storie ne intreccia tante, ma una storia da cui poi è scaturito tutto. Il 28 e 29 maggio si saprà come è finita la saga, ma orfani del Trono, in piena crisi di astinenza, potrete avere voglia e curiosità di rileggere com’era iniziata allora. Niente di meglio quindi che farlo con noi, al Teatro Torlonia, accompagnati dalle meravigliose musiche di Ramin Djawadi.
ore 20.00
Info biglietti
cell. +39 392.0244701 | orchestra@uniroma3.it
Lettura di pagine dal romanzo di George R.R. Martin
accompagnata dall’esecuzione delle musiche di Ramin Djawadi
tratte dalla colonna sonora dell’omonima serie tv
Roma Tre Orchestra Ensemble
Leonardo Spinedi, violino
David Simonacci, violino e pianoforte
Lorenzo Rundo, viola
Marco Simonacci violoncello
Interpreti
Luisa Casasanta, Fabio Vasco, Federico Vigorito, Gabriele Zecchiaroli
messa in scena Camillo Marcello Ciorciaro e Federico Vigorito
produzione Roma Tre Orchestra e Teatro di Roma