Dopo il successo delle prime tre edizioni realizzate nel ninfeo dell’Auditorium di Mecenate (2014-2016) e le sperimentazioni di disseminazione urbana che hanno caratterizzato i primi due episodi del secondo triennio, IF/ Invasioni (dal) Futuro arriva quest’anno a conclusione.
Così, dopo cinque anni di lavoro stratificato nella città di Roma per portarvi tra i migliori esempi della fantascienza moderna, adattati e messi in forma di ‘teatro musicale multimediale’ o diffusi per la città per mezzo della ‘sonda’ sonora Rosetta, IF/invasioni (dal) futuro, con un movimento centripeto, torna, nel 2019, ad abitare un luogo unico, presentando al pubblico una sorta di best of delle scorse edizioni. Da Solaris di Lem, alla Ballardiana passando per Bradbury, Simak e il Dick di Blade Runner, fino alla Guida Galattica per Autostoppisti, il pubblico avrà modo di ascoltare narrazioni di futuri possibili, di incontri con l’altro, o distopie vertiginose ambientate e sonorizzate in modo specifico e originale. IF/invasioni (dal) futuro abiterà quest’anno il Teatro India per un’intera settimana trasformandone l’architettura singolare e metafisica in una vera e propria cittadella stellare. Una ‘rassegna’ multimediale e pluridisciplinare sarà disseminata per tutti gli spazi del Teatro; oltre alle singolari letture concerto, l’intero programma si articolerà in molteplici attività che punteggeranno le giornate prima e dopo l’evento serale. Il pubblico potrà avvicinarsi già dalle ore tarde del pomeriggio per curiosare fra i banchi di alcune librerie romane specializzate in fantascienza, assistere a una conferenza fra neuroscienza e fantascienza, ascoltare estemporanei speak-corner giornalieri stile Guida Galattica, essere guidati a una singolare lettura dei I Ching… Al calar della sera una video istallazione multimediale animerà la facciata del teatro come a segnalare al pubblico l’inizio degli spettacoli. Questi si svolgeranno alternativamente negli spazi interni del teatro – per permettere un ascolto più raccolto dei due romanzi – e sul palco esterno – per le serate dei racconti e per l’esplosiva Guida Galattica per Autostoppisti. La Guida darà infine vita a una serata multiforme che vedrà presentatori sopra le righe e hostess sgangherate condurre gli spettatori ad assistere a uno strampalato cabaret spaziale stile Motown che si trasformerà in una grande festa finale a conclusione dei sei anni di IF.
IF aprirà al pubblico il 27 agosto con la conferenza Progetto Coscienza* Mappe, Mutazioni e Costruzioni immaginarie del cervello umano con Diego Centonze (neuro scienziato) e Dario Gentili (filosofo) e il Walkabout curato da Carlo Infante – una passeggiata alla scoperta dei dintorni di India. Le letture concertate e la video-istallazione avranno luogo ogni sera dal 28 agosto al 01 settembre negli spazi esterni ed interni del teatro.
Progetto vincitore del bando dell’Estate Romana dal 2014 al 2016 e dell’Avviso pubblico triennale Estate Romana 2017-2019