Vai al contenuto

Cuoro e Aristotele’s bermuda – SGOMBRO

21 maggio 2021

Cuoro
di e con Gioia Salvatori
a seguire
Aristotele’s bermuda
O delle nuove categorie prêt-à-porter
di e con Luisa Merloni

Lo spettacolo

Cuoro
“Che cos’è l’amore?”
Sdraiata su un divano, al centro di un giardino immaginario, la protagonista di questo monologo passa in rassegna sé stessa, rinarra favole, miti e modelli femminili, fa e disfa le sue considerazioni e per ogni conclusione, prova una nuova via di fuga. Il risultato è un girotondo che è anche un po’ una festa, un tentativo di condurre a casa sé stesse, le proprie imperfezioni e quelle dell’altro, le incongruenze ma anche l’umanità che esse portano con sé.
Cuoro di Gioia Salvatori, attrice, autrice e drammaturga, è un blog, un contenitore satirico che dialoga col web e anche spettacolo teatrale, che si declina diversamente di volta in volta, a seconda dei temi affrontati.

Aristotele’s bermuda
O delle nuove categorie prêt-à-porter
“Grandi cambiamenti, grandi sfide di fronte a noi. Il clima, la salute planetaria, l’ossessione per le sopracciglia ben disegnate. È chiaro il nostro compito: dobbiamo ripensare il mondo.  Se sei fortunata ti può capitare di incontrare Aristotele in metropolitana. Lui ti aiuterà a trovare delle nuove categorie per guardare il presente, il matrimonio, la questione di genere, la religione, tutte ugualmente scomode per te, donna contemporanea.”
Aristotele’s bermuda è il primo spettacolo da solista di Luisa Merloni, attrice, autrice e regista, fondatrice insieme alla regista Manuela Cherubini della compagnia PsicopompoTeatro nel 2001, che dal 2015 decide di rovinarsi definitivamente la vita iniziando a scrivere e mettere in scena degli spettacoli dal forte taglio comico ma con una evidente disperazione sotterranea.

Iscriviti alla newsletter