Vai al contenuto

SGOMBRO – Il podcast

11 – 18 – 26 dicembre 2020

varietà in tre podcast radiofonici

Sgombro nasce nell’ottobre del 2016, va in scena una volta al mese sul palco del Nuovo Cinema Palazzo di Roma e per due stagioni estive al Monk, registrando un grande successo di pubblico e numerosi sold-out. La sua formula riprende la struttura del varietà innestando nuovi linguaggi e modi, rendendolo attuale e necessario. Lontano dalla comicità stereotipata e dalle risate finte, vicino alla parte densa e drammatica del comico.

Lo spettacolo

Ed è sempre al Torlonia che si incontreranno gli/le artisti/e di Sgombro, per registrare Sgombro – il podcast,  varietà radiofonico in tre puntate. In ogni episodio Ivan Talarico ci accompagna tra le performance di scrittori e scrittrici, poeti/e, cantautori e cantautrici, performer, dal linguaggio comico, ironico, intenso e disperato. Un discorso sul presente, di chiusure e isolamento, con uno sguardo laterale, per non abbandonarsi alla malinconia. Forse si ride, forse si piange anche un po’.

Con Claudio Morici, Davide Grillo, Luisa Merloni, Ivan Talarico, Daniele Parisi, Paola Michelini, Marco Ceccotti del Nano Egidio, Gioia Salvatori, Lucio Leoni, Giovan Bartolo Botta, Andrea Cosentino

Sgombro è un varietà, un rullo compressore di idee gettate in pasto al pubblico da un gruppo di artisti che spaziano dal teatro comico ai puppets al reading, passando per lo stand-up drama, il teatro canzone e la performance.
C’è un presentatore, un pianoforte e della musica dal vivo a fare da cornice al susseguirsi di interventi da 5-6 minuti l’uno: un salotto intellettuale laico dal linguaggio comico, ironico e disperato.
Il fascino delle luci del varietà è sobrio. Non ci sono lustrini. È un luogo dove gli artisti incontrano il pubblico e parlano la stessa lingua.

 

Iscriviti alla newsletter