Quando la Scienza fa spettacolo: lo spazio.
22 ottobre – 17 dicembre 2023
Rassegna culturale a cura di Orsetta Gregoretti e Silvia Mattoni
regia di Lisa Ferlazzo Natoli
aiuto regia Alice Palazzi
Rassegna culturale a cura di Orsetta Gregoretti e Silvia Mattoni
regia di Lisa Ferlazzo Natoli
aiuto regia Alice Palazzi
Il Teatro Argentina ospita la prima edizione della nuova rassegna divulgativa dedicata allo spazio, in cui scienziati e astronomi, coadiuvati da artisti, guidano gli spettatori nella cultura aerospaziale, rendendo unica l’esperienza tramite l’emozione della poesia.
Quattro incontri domenicali (22 ottobre, 12 e 26 novembre, 17 dicembre, a partire dalle ore 11), per approfondire i temi legati allo spazio e alla divulgazione della cultura aerospaziale e per far conoscere al grande pubblico il lavoro quotidiano degli scienziati e il ruolo sociale che, nelle loro attività di ricerca, svolgono in favore della società.
Il programma prevede un incontro insolito tra la grande poesia, dedicata alla suggestione che il cielo e i suoi astri hanno sempre ispirato ai poeti, e la scienza, che ha svelato misteri e aperto nuove prospettive all’uomo: attori ed esperti, ma anche immagini e arti visive a corredo di un programma affascinante e divulgativo.
orario di inizio ore 11.00
biglietti intero 10,00 € – ridotto 8,00 €
TdR CARD Scienza&poesia 20 €
4 incontri al Teatro Argentina
immagini
1 Appuntamento Luna: “La Luna osservata al telescopio il 27 aprile 2021 di Mario Guarcello, Inaf”
2 Appuntamento Orti spaziali: “Orti spaziali, CNR-IRET”
3 Appuntamento Detriti: detriti-2019-4096 NASA ODPO
4 Appuntamento Stelle: “video eso1835c Verso il cuore della Via Lattea. Sequenza di ingrandimenti a partire da una panoramica della nostra Galassia