collaborazione artistica e immagini Sammi Landweer
disegno luci Nicolas Boudier
direzione di scena e luci Magali Foubert e Baptistine Méral
colonna sonora Miguel Bevilacqua (da estratti di una registrazione effettuata nel 1938 nel nord del Brasile dalla Missione di Ricerca sul Folklore ideata dallo scrittore e intellettuale Mario de Andrade e da estratti della musica di pubblico dominio “Amor Amor Amor”, parte del repertorio del “Cavalo Marinho”, una danza brasiliana eseguita da Luiz Paixão. )
missaggio e masterizzazione Ronaldo Gonçalves – produzione/ manager Colette de Turville
assistente di produzione Astrid Toledo – produzione e manager Brasile Gabi Gonçalves/ Corpo Rastreado segreteria/amministrazione Gloria Laureano – supporto logistico Centro de Artes da Maré: Sendy Silva
insegnanti Amalia Lima, Leonardo Nunes, Valentina Fittipaldi, Andrey Silva
costumi Lia Rodrigues Companhia de Danças – cucitrice Antonia Jardilino De Paiva
ringraziamenti Thérèse Barbanel, Corpo Rastreado, Inês Assumpção, Luiz Assumpção, Diana Nassif, Centro de Artes da Maré, Jacques Segueilla. Dedicato a Max Nassif Earp
produzione Lia Rodrigues Companhia de Danças – coproduzione Kunstenfestivaldesarts – Bruxelles/ Maison de la danse/Pôle européen de création, en soutien à la Biennale de Lyon / Chaillot – Théâtre National de la Danse – Paris / Le CENTQUATRE – Paris/ Festival d’Automne à Paris / Wiener Festwochen – Wien / La Bâtie – Festival de Genève – Comédie de Genève / Romaeuropa-Rome/ PACT Zollverein – Essen/ One Dance Festival-Plovdiv /Theater Freiburg/ Muffatwerk- Münich / Passages Transfestival – Metz / Festival Perspectives – Saarbrücken / Le Parvis scène nationale Tarbes-Pyrénées / Tanz im August /HAU Hebbel am Ufer – Berlin/ Théâtre Garonne, scène européenne – Toulouse Le Lieu Unique, Scène nationale de Nantes (residenza presso La Libre Usine) – Con il sostegno della Fondazione Ammodo, di Redes da Maré e del Centro de Artes da Maré
Lia Rodrigues è un’artista internazionale associata a CENTQUATRE-PARIS e alla Maison de la danse/Pôle européen de création, a sostegno della Biennale di Lione