Un momento corale in cui una comunità di lettori restituisce la propria esperienza, trasformando la parola scritta in azione scenica e partecipazione viva, sul palcoscenico del Teatro Elsa Morante.
Una lettura collettiva aperta al pubblico conclude un ciclo di incontri dedicati alla lettura espressiva ad alta voce di testi pasoliniani – tra cui Ragazzi di vita e Petrolio – guidati dall’attore Paolo Minnielli, con la partecipazione degli attori del Corso di perfezionamento del Teatro di Roma, Lorenzo Fochesato e Giulia Sucapane, e la supervisione drammaturgica di Roberto Scarpetti.
Durante il percorso si esplorerà come un testo prenda vita dalla pagina scritta attraverso corpo e voce, in un processo che dialoga profondamente con l’approccio di Pasolini, la cui scrittura nasceva dal confronto diretto con la realtà e con le borgate romane.