Acanto
9 – 12 ottobre 2025
testo e regia Nicola Russo
con Alessandro Mor e Gabriele Graham Gasco
9 – 12 ottobre 2025
testo e regia Nicola Russo
con Alessandro Mor e Gabriele Graham Gasco
Nella sala di attesa di un centro di analisi due sconosciuti, un uomo e un ragazzo, aspettano di essere chiamati. La stanza è anonima e fredda mentre fuori la natura sembra invadere la città. “Come vorresti che fosse questo luogo?” chiede uno all’altro, iniziano a pensare uno spazio diverso e più accogliente in cui aspettare, prende vita così un viaggio immaginario nei luoghi dell’eros e delle loro prime volte. Si mettono a confronto esperienze e modalità di incontro di due generazioni, l’uomo con il suo immaginario legato alla notte, ai parchi, alla poesia dell’intimità improvvisa con uno sconosciuto e il ragazzo con la facilità legata alle applicazioni di incontro. Nell’andare a visitare insieme con le parole i luoghi legati alle loro prime esperienze sessuali si interrogano sulla necessità della poesia e della bellezza, ricordando e rivivendo la perdita dell’innocenza si rispecchiano uno nell’altro. Condividendo i propri luoghi interiori costruiscono una geografia alternativa, un set immaginario dove mettersi a nudo. Cosa succede quando improvvisamente una malattia (come l’HIV) legata ad un immaginario così tragico si porta via la nostra innocenza? Quali sono le domande giuste da porre e da porsi? La natura e le architetture evocate dai loro racconti sono ancora lì a creare un percorso alternativo da seguire per trovare cura e salvezza.
luci Giacomo Marettelli Priorelli
suono Andrea Cocco
video Matteo Tora Cellini
assistente alla regia Isabella Saliceti
foto di scena Giovanni De Francesco
produzione MONSTERA
in collaborazione con Alchemico Tre