Spettacoli multimediali, radio, conferenze, istallazioni
RADIO IF_LEGACY
25 – 31 agosto | h 17.30 – 18.30 |
Trasmissione radio in diretta dal Teatro India, ascoltabile live e on demand
a cura di Silvio Impegnoso con la collaborazione di Francesco Bianchi e dell’ensemble di IF_LEGACY e con ospiti d’eccezione
HERE THERE AND EVERYWERE
26 – 31 agosto | h 17:30 – 23:30
Istallazione immersiva sonora per 4 spettatori – restituzione del progetto biennale in collaborazione con centri sociali degli anziani e del quartiere
progetto a cura di Alessandro Ferroni con la partecipazione di Arianna Gaudio, Alice Palazzi e la collaborazione di Veronica Toscanelli. Progetto realizzato in collaborazione con i centri sociali degli anziani e del quartiere: i centri “Morsasco”, Parco Schuster e Guglielmo Marconi di Roma, e il centro “Piazza Ronca 22” di Ostia
IF ART / ARTHROPODA
26 – 31 agosto | h 17:00 – 23:30 |
Istallazione multimediale
Ideazione e realizzazione Maddalena Parise paesaggi sonori Alessandro Ferroni ricerca condivisa con Katia Bienvenu e Lisa Ferlazzo Natoli produzione Projet NATIVIS, Labo Fiction-Science (ESADHaR/EPHE) / lacasadargilla
THE KIPPLE’S CHRONICLE
26 – 31 agosto | h 20:45 – 21:00 |
Istallazione multimediale sulla facciata esterna del Teatro India
di Alessandro Ferroni e Maddalena Parise tecnico video Andrea Gallo
PROGETTO ARECIBO. VARIAZIONE 1
26 Agosto | h 21:00
Opera performativa non frontale
un progetto di Matteo Finamore e Fucina Zero regia Matto Finamore drammaturgia Jacopo Angelini architettura sonora Giulia Menaspà con Mario Berretta, Andrea Carriero e Giulia Rossoni costumi Giulia Barcaroli disegno luci Omar Scala suono Pasquale Citera produzione lacasadargilla e Gruppo della Creta si ringrazia Roberto Scarpetti per la consulenza artistica
KLARA E IL SOLE
27 agosto 2025 | h 21:00
Spettacolo multimediale / Melologo sci-fi
Dal romanzo di Kazuo Ishiguro
un progetto di lacasadargilla regia Lisa Ferlazzo Natoli e Alessandro Ferroni adattamento Roberto Scarpetti regia Lisa Ferlazzo Natoli e Alessandro Ferroni drammaturgia musicale Alessandro Ferroni e Gianluca Ruggeri ambienti visivi Maddalena Parise costumi Camilla Carè drammaturgia delle luci Omar Scala disegno sonoro Pasquale Citera con Cecilia Fabris, Lorenzo Frediani, Alice Palazzi, Edoardo Sabato, Tania Garribba, Petra Valentini e agli Electronic Devices Alessandro Ferroni. Assistente alla regia Matteo Finamore assistenti alla drammaturgia Angelica Azzellini, Anna Farina, Leonardo Ravioli tecnico video Andrea Gallo
CAPTCHA
28 agosto 2025 | h 19-20
Performance non frontale
ideazione e regia Roberto Scarpetti con Alice Palazzi e Giacomo Albites Coen
LA SVASTICA SUL SOLE
28-29 agosto 2025 | h. 21
Spettacolo multimediale / Melologo sci-fi
un progetto di lacasadargilla regia Lisa Ferlazzo Natoli e Alessandro Ferroni adattamento Roberto Scarpetti direzione e composizione musicale Gianluca Ruggeri e Ivano Guagnelli, ambienti visivi Maddalena Parise costumi Camilla Carè drammaturgia delle luci Omar Scala suono Pasquale Citera con Lorenzo Frediani, Arianna Gaudio, Silvio Impegnoso, Fortunato Leccese, Anna Mallamaci, Paolo Minnielli, Flavio Murialdi, Alice Palazzi, Edoardo Sabato, Stefano Scialanga. E con Veronica Aracri al
canto Alessandro Ferroni agli Electronic Devices Ivano Guagnelli al pianoforte. Assistente alla regia Angelica Azzellini assistenti alla drammaturgia Anna Farina, Leonardo Ravioli.
CHILD OF TREE. A WOOD TALE
30 Agosto | h 16-17
Performance musicale
direzione musicale Rodolfo Rossi / Ars Ludi con i partecipanti al workshop
LA LOCUSTA NON SI ALZERÀ PIÙ. REALTÀ AUMENTATA E ARCHEOLOGIA POLITICA
30 Agosto | h 18.30-20
Conferenza filosofico scientifica
a cura di Dario Gentili con Andrea Cortellessa
MA GLI ANDROIDI SOGNANO LE PECORE ELETTRICHE? (BLADE RUNNER)
30-31 Agosto 2025 | h 21
Spettacolo multimediale / Melologo sci-fi
spettacolo a cura di Lisa Ferlazzo Natoli e Alessandro Ferroni adattamento Silvana Natoli musiche e paesaggi sonori Gianluca Ruggeri, ambienti visivi Maddalena Parise con Marco Foschi, Tania Garribba, Fortunato Leccese, Alice Palazzi, Stefano Scialanga e con Elisa Astrid Pennica violoncello, disegno luci Omar Scala disegno del suono Pasquale Citera
MALO
31 Agosto | h 17.30-23.30
Restituzione Istallativa del workshop HYDE
Ideazione di Fabio Condemi, a cura di Andrea Pizzalis
BOOKS IN THE HIGH CASTLE
26 – 31 agosto | h 17.30 – 23:30 | TEATRO INDIA
Biblioteca portatile – libri di fantascienza, filosofia e scienze umane in libero accesso
PROGRAMMA DETTAGLIATO | LABORATORI E WORKSHOP
PICCOLA BOTTEGA_2526
25 -31 Luglio | h 10 – 14.30
workshop di drammaturgia
a cura di Roberto Scarpetti
HYDE
26 – 31 agosto | h 10 -17
workshop teatrale
a cura di Fabio Condemi con la collaborazione di Andrea Pizzalis
CHILD OF TREE. A WOOD TALE
26 – 29 Agosto | h 10 – 16
workshop musicale
a cura di Rofolfo Rossi / Ars Ludi