Vai al contenuto

Rabia

21 – 24 maggio 2026
di Sergio Bizio
adattamento Claudio Tolcachir, Lautaro Perotti,
María García de Oteyza, Mónica Acevedo
regia Claudio Tolcachir e Lautaro Perotti
con Claudio Tolcachir

 

 

Lo spettacolo

Ci sono progetti che si impossessano del nostro corpo in modo quasi ossessivo e non ci lasciano andare finché non si vede la luce. La rabbia è uno di questi. Da quando ho letto il romanzo, sono rimasta intrappolata da immagini, sensazioni, momenti che mi hanno segnata profondamente, finché non ho intuito che il piacere morboso che mi procurava rivisitare la storia poteva essere una cerimonia teatrale unica e affascinante.

Raccontare questa storia significa immergersi nell’avventura più rischiosa. La storia del protagonista è rischiosa, così come lo è la missione di dispiegarlo nello spazio.

Ma perché fare teatro se non ci buttiamo nell’abisso, se non impazziamo d’amore e di paura? Se non tremiamo prima di iniziare, abbracciati da coloro che danno senso alla nostra vocazione e al nostro lavoro?

Iscriviti alla newsletter