Lo spettacolo
Scritto da Angela Dematté, L’estasi della lotta è un progetto molto intimo e personale di Carlotta Viscovo, attrice torinese per anni portavoce dei lavoratori e delle lavoratrici dello spettacolo, nato dal desiderio di raccontare Camille Claudel non come vittima paranoica e amante abbandonata, ma rendendo onore alla sua opera. “Il lavoro di Carlotta Viscovo e Angela Dematté convince per la capacità di toccare corde diverse. […] quello che più colpisce, in questo lavoro, è l’autenticità: Viscovo porta in scena la sua sofferenza, si lancia in graffianti j’accuse al pubblico, reo di guardare al mondo con la lente dello stereotipo, di non voler essere smascherato dall’arte.”– Laura Di Corcia, Corriere del Ticino.
Info e orari
Crediti
disegno luci Luigi Biondi
musiche e progetto sonoro Marco Mantovani
supervisione ai costumi Margherita Baldoni
installazione scenografica/scultorea Ettore Greco
assistente allo scultore Anna Velludo
video artist Ivonne Capece archivio
video biografico Lorenzo Ponte, Margherita Orsini
produzione LAC Lugano Arte e Cultura, Trento Spettacoli, Elsinor Centro di Produzione Teatrale