Playjam
8 – 9 novembre 2025
da un’idea di Luca Citron e Serena Marossi
ideazione coreografica Serena Marossi
danzatrici Laura Basterra Aparicio e Beatrice Pozzi
musiche e sonorità live Simone Moretti
8 – 9 novembre 2025
da un’idea di Luca Citron e Serena Marossi
ideazione coreografica Serena Marossi
danzatrici Laura Basterra Aparicio e Beatrice Pozzi
musiche e sonorità live Simone Moretti
“Qui si gioca con le mani, qui si gioca con i piedi,
con la testa , con il cuore, braccia e gambe e suoni lievi”
PlayJam è una performance interattiva pensata per i bambini da 1 a 3 anni, con due danzatrici e un musicista.
All’inizio ognuno siede sul proprio cerchio azzurro e osserva: le danzatrici si muovono, il musicista crea suoni dal vivo con strumenti speciali e curiosi. Poi, piano piano, lo spazio si apre e tutti possono entrare a danzare insieme a loro. La performance diventa così un gioco da costruire insieme, passo dopo passo.
PlayJam è guardare e fare, ascoltare e muoversi. È scoprire che la danza nasce sempre da una relazione: con il proprio corpo, con lo spazio, con i suoni e i silenzi, con gli oggetti, con gli altri.
Ogni replica è aperta a un massimo di 30 persone: prenota
Lo spettacolo è destinato alla visione condivisa e obbligatoria di un bambino da 1 a 3 anni, accompagnato da un adulto.
da 1 a 3 anni
durata 45′
biglietti
intero 10€ – bambini 7€ – scuole 6€
voucher Sciroppo di Teatro € 3,00
TdR Card nuove generazioni 24€
4 ingressi a scelta tra Sala Squarzina (Teatro Argentina), Teatro India e Teatro Torlonia
valida per adulti e bambini, solo per gli spettacoli del Teatro Ragazzi
acquista online
supervisione alla creazione Makiko Ito (Wonderland Collectief-Olanda)
oggetti sonori e disegno dello spazio Claudia Broggi
consulenza creativa e formazione fascia 0-3 Katia Pantalla
con il sostegno di Dutch Performing Arts Fund e di Poste Italiane e Fondazione Cariplo
con il supporto di Teatro Caverna, Teatro Prova, Teatro Pandemonium e Festival Danza Estate