Vai al contenuto

Scuola di Teatro della Fondazione Teatro di Roma

Scuola di Teatro e Perfezionamento Professionale

La Scuola del Teatro di Roma, istituita nel 2015, è un centro di formazione dedicato alle discipline dello spettacolo, con particolare attenzione alla pratica attoriale, ma aperto anche alle diverse competenze artistiche e tecniche che concorrono alla creazione scenica.

In questa prospettiva, la Scuola mette a sistema le attività di formazione promosse dal Teatro di Roma, articolando la propria offerta principalmente attraverso il Corso di perfezionamento per attrici e attori diplomati e prevedendo anche percorsi dedicati alla drammaturgia, al movimento scenico, all’organizzazione teatrale e alle pratiche tecniche della scena.

La Scuola, direttamente gestita dalla Fondazione Teatro di Roma – Teatro Nazionale, costituisce un’estensione organica della missione culturale dell’ente, configurandosi come spazio permanente di trasmissione dei saperi, ricerca e confronto tra artisti, maestri e nuove generazioni.
Nella prospettiva di una formazione articolata e professionalizzante, coerente con la vocazione pubblica e nazionale del Teatro di Roma, la Scuola si propone di favorire l’integrazione tra ambito formativo e ambito produttivo, contribuendo a definire nuovi modelli di relazione tra pedagogia e creazione artistica.

La direzione della Scuola è affidata al Direttore Artistico del Teatro di Roma, Luca De Fusco.

La Scuola afferisce al settore Attività Culturali e di Formazione della Fondazione Teatro di Roma, che ne gestisce il coordinamento e la segreteria organizzativa. I costi relativi alla Scuola sono inseriti nel bilancio della Fondazione con un capitolo dedicato, a garanzia della continuità e dell’autonomia del progetto formativo. Il Comitato didattico della Scuola è composto da Luca De Fusco, Francesco Siciliano (Presidente della Fondazione), Maurizio Roi (Direttore Generale), Silvia Cabasino (Responsabile del settore Attività Culturali e di Formazione) e Carolina Pisegna (Responsabile del settore Produzione e Programmazione).

Il corpo docente è formato da professionisti del settore – registi, drammaturghi, attori, studiosi e tecnici – sia interni sia esterni alla Fondazione Teatro di Roma, al fine di favorire uno scambio continuo tra formazione e produzione.

La sede della Scuola si trova presso la Fondazione Teatro di Roma, in Via dei Barbieri 21, 00186 Roma. Le attività si svolgono negli spazi del Teatro Argentina, del Teatro Torlonia e del Teatro India, oltre che in altre sedi individuate in base alle esigenze didattiche e artistiche.

Iscriviti alla newsletter