Vai al contenuto

École des Maîtres 

25 settembre 2014

JG MATRICULE 192102
dimostrazione finale aperta al pubblico dell’École des Maîtres 2014,
maestri ricci/forte
FESTIVAL SHORT THEATRE 9
ROMA PER L’EUROPA

Lo spettacolo

L’indagine che ricci/forte hanno affrontato nell’ambito dell’École des Maîtres 2014, il Corso internazionale itinerante di perfezionamento teatrale per attori italiani, francesi, belgi, portoghesi e croati, investiga stanando quella latrina spirituale miracolosa che è il cuore dell’universo poetico di Jean Genet.

JG matricule 192102 è un progetto spietato, atto a sviluppare una possibilità non espositiva ma dannatamente performativa. Il potere della fantasia (che ha regnato incondizionatamente durante l’infanzia di Genet e nostra) è ancora l’unica possibilità rimastaci, un’incubatrice contro la solitudine morale, un antidoto per provare ad affrancarci dalle tenaglie letali della noia, dalla melassa omologante del conformismo e dell’approvazione generale.
Come lui era solito fare in carcere, anche noi siamo liberi di aprire la botola dell’immaginazione nella cella dei perpetui ergastoli quotidiani. Trasformandoci in santi e santuari da poter essere visitati e adorati tutti d’un fiato.
L’Apocalisse di Jean l’Evangelista è la nostra, angeli caduti che provano oggi a rammendarsi alla meglio le ali spiumate nell’impatto con la Vita, una madre fin troppo matrigna.
ricci/forte
L’École des Maîtres è un corso internazionale itinerante di perfezionamento teatrale che mira a innescare una relazione fra giovani attori, formatisi nelle accademie d’arte drammatica e nelle scuole di teatro d’Europa già attivi almeno da due anni come professionisti, e rinomati registi della scena internazionale, per dare vita a un’esperienza di lavoro fortemente finalizzata al confronto e allo scambio di competenze sui metodi e le pratiche di messinscena, partendo da testi, lingue e linguaggi artistici differenti, nel corso di atelier a carattere itinerante.

L’edizione 2014 è diretta dai drammaturghi e registi italiani ricci/forte, durante un corso itinerante sviluppato dal 26 agosto al 19 settembre 2014, fra Udine e Coimbra, e in dimostrazioni finali aperte al pubblico a Coimbra (18 settembre, TAGV Teatro Académico de Gil Vicente), Zagabria (22 settembre, Hrvatsko Narodno Kazalište ), Roma (25 settembre, Teatro India/Short Theatre 9 ), Bruxelles (28 settembre, La Raffinerie) e Reims (1 ottobre, L’Atelier de La Comédie de Reims).

L’École des Maîtres è quest’anno una delle iniziative italiane selezionate dal MIBACT per il Semestre di Presidenza Italiana del Consiglio dell’Unione Europea.

Oltre lo spettacolo

Iscriviti alla newsletter