Digerseltz
4 marzo 2017
testo, regia, interpretazione Elvira Frosini
testo, regia, interpretazione Elvira Frosini
Riflessione sull’ossessione del cibarsi, sulla bulimia triturante della società che si ingozza voracemente di lussuosissimi beni di consumo (Rolex, vestiti Armani, cellulari, Suv e navi da crociera), Digerseltz mette in scena il corpo di Elvira Frosini, la sua digestione impossibile di quell’ammasso informe di frasi fatte, spot pubblicitari e luoghi comuni che sommergono ineluttabilmente il nostro agire quotidiano. Vomitandolo sul palco, raccogliendolo e poi ricacciandoselo in gola, la Frosini compie la sua personalissima discesa agli inferi dell’ordinario in bilico tra anoressie e bulimie. E lungo questa discesa con la bocca perennemente in movimento, riflette sulla condizione dell’attore, che si offre al suo pubblico come cibo, compiendo il gesto simbolico di mangiare in mondo.
ore 21
durata 60 minuti
Ritratto d’artista Card 32€ 4 ingressi
Teatro Argentina, 6 febbraio 2017 ore 17.00 – Presentazione del libro Acqua di colonia
Sala Squarzina, ingresso libero
Presentazione del libro Acqua di colonia
di Elvira Frosini e Daniele Timpano
prefazione Igiaba Scego
edizione CuePress
Intervengono
Lorenzo Pavolini, Attilio Scarpellini, Igiaba Scego
Letture
Valerio Aprea, Lucia Mascino
luci Dario Aggioli
materiali di scena Antonello Santarelli
musiche originali Marco Maurizi
collaborazione artistica Daniele Timpano
produzione Frosini/Timpano
in collaborazione con Officine CAOS/Stalker Teatro