Il gioco dell’amore e del caso
16 – 18 giugno 2017
di Pierre de Marivaux
regia Lorenzo Lavia
di Pierre de Marivaux
regia Lorenzo Lavia
Il teatro lo si fa soprattutto per amore e spesso il caso ci aiuta a far sì che vari elementi si fondano per dar vita a quella strana magia che si manifesta poi sul palcoscenico. Essendo stati proprio l’amore e il caso i principali elementi necessari per la nascita di questo spettacolo/laboratorio, non potevo che scegliere il geniale testo di Marivaux. Questo progetto ha visto la luce grazie alla sinergia di tre Istituzioni quali il Teatro di Roma, l’Accademia di costume e moda e il Conservatorio di Santa Cecilia: esse sono state capaci di mettere in campo le proprie giovani eccellenze che da poco si sono affacciate al mondo del nostro lavoro o che sono addirittura al debutto. Ecco, io ho deciso di mettermi a loro servizio come regista affinché tutti potessero tirar fuori nei rispettivi campi la propria arte e tradurla in qualità: attori, costumisti, musicisti.
Lorenzo Lavia
16 e 18 giugno ore 19.00
17 giugno ore 21.00
durata 1 ora e 45 minuti
biglietti 10 euro – 7 euro ridotto
con Antonio Bannò, Federico Benvenuto, Simone Borrelli, Edoardo Coen
Sylvia Milton, Alessandro Minati, Francesca Ziggiotti
costumi Sara Addi, Chiara Cecchini, Flavia degl’Innocenti, Flavia Mandalà
Viola Mastini, Cristiana Mece, Giada Pellegrino, Isabella Raimondi
compositore Giorgio Stefanori
assistente alla regia Silvia Quondam
produzione Teatro di Roma – Teatro Nazionale
in collaborazione con Accademia di Costume e Moda
e Conservatorio di Musica Santa Cecilia