documenti collegati
Sciroppo di Teatro
Teatro Argentina | Teatro India | Teatro di Villa Torlonia
Biblioteca Franco Basaglia | Biblioteca Collina della Pace
Biblioteca Vaccheria Nardi | Biblioteca Pasolini
Arriva Sciroppo di Teatro per i più piccoli nel Comune di Roma. Bambini e famiglie a teatro con la “ricetta illustrata” dei pediatri, per una medicina di emozioni somministrata attraverso un programma di spettacoli in grado di stimolare creatività, immaginazione e sogni.
L’iniziativa di welfare culturale nasce dall’idea di promuovere l’arte teatrale tra i giovanissimi attraverso una inedita alleanza tra teatro-ragazzi e pediatri, che pongono al centro la cura e il benessere dei bambini e delle loro famiglie, anche in quanto soggetti colpiti dalla pandemia, contrastandone gli effetti sul piano emotivo, dell’apprendimento e della socializzazione.
Gli spettacoli teatrali verranno “prescritti” a bambini e bambine attraverso un libretto, che comprenderà un vero e proprio “bugiardino” (con le illustrazioni dei benefici del teatro sul piano cognitivo e sociale) e “3 ricette”, 6 voucher validi per biglietti al prezzo simbolico di 3,00 € l'uno.
A partire dal 24 giugno il pubblico di piccoli spettatori potrà assistere agli spettacoli di circo, giocoleria e clowneria, inseriti nella programmazione estiva dell’inedito Festival di circo contemporaneo, CircoInFest al Teatro di Roma, allestito nello chapiteau dello spazio all’aperto del Teatro India e sul palcoscenico esterno dello spazio all'aperto del Campo dei tornei di Villa Torlonia. L’iniziativa prosegue in autunno in altri luoghi di socialità diffusi sul territorio, come le Biblioteche di Roma, (Biblioteca Franco Basaglia, Biblioteca Collina della Pace, Biblioteca Vaccheria Nardi, Biblioteca Pasolini) che accoglieranno nuove rappresentazioni teatrali, tra cui la produzione del Teatro di Roma, Clorofilla, spettacolo tratto dal testo di Bianca Pitzorno, per la regia di Roberto Gandini.
Programmazione
Teatro India, 24 giugno – 2 luglio 2023
Circo el Grito
Gli spettacoli verranno presentati all’interno dello chapiteau, costruito nell’area esterna del Teatro India
dai 6 anni
- 24 - 25 giugno / Johann Sebastian Circus
regia Fabiana Ruiz e Giacomo Costantini
con Fabiana Ruiz Diaz, Giacomo Costantini, Andrea Farnetani
- 26 - 27 giugno / Uomo Calamita
scritto e diretto da Giacomo Costantini
con Uomo Calamita, Wu Ming 2, Cirro
- 29 giugno - 2 luglio / LiminaL
un progetto di e con Fabiana Ruiz Diaz
Teatro di Villa Torlonia, 24 giugno - 19 novembre 2023
Gli spettacoli verranno presentati sul palcoscenico esterno presso il Campo dei tornei di Villa Torlonia
24 – 25 giugno / Attento si scivola
uno spettacolo dei Fratelli Caproni
dai 5 anni
1 – 2 luglio / Piccole Storie Smarrite
uno spettacolo di 4 Gatti
dai 5 anni
8 – 9 luglio / Viaggio organizzato plus
uno spettacolo di Manicomics Teatro
per tutte e tutti
15 – 16 luglio / Sconcerto d’amore
uno spettacolo di Nando e Maila
per tutte e tutti
22 – 23 luglio / Incomica
uno spettacolo di Eccentrici Dadarò
per tutte e tutti
Teatro di Villa Torlonia, 11 - 19 novembre 2023
Clorofilla
Liberamente ispirato al romanzo di Bianca Pitzorno Clorofilla dal cielo blu, ed. Mondadori
adattamento Roberto Scarpetti e Roberto Gandini
regia Roberto Gandini
info e orari
sabato 11 e 18 novembre ore 17.00
domenica 12 e 19 novembre ore 11.00
dai 6 anni
vedi
vedi
Biblioteche, 28 ottobre - 2 dicembre 2023
Clorofilla
Liberamente ispirato al romanzo di Bianca Pitzorno Clorofilla dal cielo blu, ed. Mondadori
adattamento Roberto Scarpetti e Roberto Gandini
regia Roberto Gandini
dai 6 anni
info e orari
ore 16.00
Biblioteca Franco Basaglia |
28 ottobre |
Via Federico Borromeo, 67, 00168 |
Biblioteca Collina della Pace |
4 novembre |
Via Bompietro, 16, 00132 |
Biblioteca Vaccheria Nardi |
25 novembre |
Via Grotta di Gregna, 37, 00155 |
Biblioteca Pier Pasolini |
2 dicembre |
Viale Caduti per la Resistenza, 410/A, 00128 |
Teatro Argentina, sabato 16 e dal 27 al 30 dicembre 2023
Storie di Natale
di Gianni Rodari, Bernard Friot, Andrea Valente, Roberto Gandini
adattamento e regia Roberto Gandini
con la Piccola compagnia del Laboratorio Teatrale Integrato Piero Gabrielli
dai 4 anni
Il progetto Sciroppo di Teatro di Ater Fondazione, in convenzione con la Fondazione Teatro di Roma - Teatro Nazionale, è promosso da Roma Capitale – in particolare l’Assessorato al Decentramento, Partecipazione e Servizi al Territorio per la Città dei 15 minuti, in collaborazione con gli Assessorati alle Politiche Culturali e alla Scuola, Formazione e Lavoro.
Hanno aderito all’iniziativa l’Ordine provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Roma, la Società Italiana di Pediatria – SIP, la Federazione Italiana Medici Pediatri – FIMP, la Società Italiana Medici Pediatri – SIMPe, la Società Italiana Pediatria Preventiva e Sociale – SIPPS, la Federazione sindacale CIPe, SISPe, SINSPe, l’Associazione Culturale Pediatri – ACP e l’Azienda Speciale Farmasociosanitaria Capitolina Farmacap
Info
prenotazione obbligatoria al numero telefonico presente sul libretto Sciroppo di Teatro
voucher Sciroppo € 3,00
info 06684000346
promozione@teatrodiroma.net