documenti collegati
La nuova Estate Romana 2022 al Teatro India
Fuggi la terra e l'onde
di e con Lino Guanciale
drammaturgia originale di Lino Guanciale
musiche di S. Sciarrino, C. Trenet, L. Dalla, F. Buscaglione,
musiche tradizionali afgane
info e orari
ore 20.00
Biglietti gratuiti con assegnazione del posto.
È possibile ritirare il biglietto al botteghino del Teatro Argentina, dal lunedì al venerdì dalle ore 11.00 alle 15.00, per un massimo di 4 biglietti. I biglietti saranno disponibili da lunedì 18 luglio.
Qualora i biglietti non andassero esauriti, sarà possibile accedere alla sala anche la sera stessa nei posti rimasti liberi.
Sul mare si fugge o si rincorre qualcosa, un altro spettacolo tra teatro e musica di e con Lino Guanciale in cui l’attore, che ne ha scritto la drammaturgia, spazia da Joseph Conrad ad anonimi cronisti arabi, da detti e credenze di popoli diversi (storie popolari ritrovate in testi quasi sconosciuti e rielaborati) ad alcuni celeberrimi canti dell’Eneide riproposti nella sua originale scrittura, per giungere infine ad un una storia contemporanea e vera, che sempre racconta di mare, di fuga, di ricerca di una vita migliore: Guanciale in parte riassume ed in parte racconta la storia di Alì Ehsani, ragazzino Afgano di Kabul a cui è stato ispirato anche il libro “Stanotte guardiamo le stelle”.
Foto di Manuel Scrima
News
-
IF / Invasioni (dal) Futuro_New Era*2022
-
Art Bonus - Sostieni il tuo teatro!
-
Biglietteria
-
Progetto"Laboratorio Teatrale Integrato Piero Gabrielli” a.s. 2022/2023
-
Hai una card? Scegli gli spettacoli on line!
-
Le assegnazioni per la gestione triennale dei Teatri in Comune
-
Spettacoli riprogrammati nella prossima stagione