documenti collegati
testo, regia, interpretazione Daniele Timpano
luci Dario Aggioli, Marco Fumarola
collaborazione artistica Elvira Frosini
oggetti di scena Francesco Givone
registrazioni, editing audio Marco Fumarola, Marzio Venuti Mazzi
elaborazioni fotografiche Stefano Cenci
orario spettacolo
ore 21
durata 1 ora e 35 minuti
Ritratto d'artista Card 32€ 4 ingressi
Produzione Frosini/Timpano con il sostegno di Area 06
in collaborazione con Cité Internationale des Arts, Comune di Parigi
Vincitore del Premio Rete Critica 2012 e finalista all’Ubu, Aldo morto inscena le considerazioni di un attore nato appena quattro anni prima dell’uccisione del leader della DC sugli impatti, decisivi, che questa tragedia ha prodotto nell’immaginario collettivo della società nostrana. Daniele Timpano, solo in scena, vestito in giacca e cravatta, indaga le atmosfere di quei giorni, la sinistra di allora e i protagonisti di una stagione politica e sociale che comunque sia ormai è storia. Non c’è retorica, in questo scavo profondo e impietoso, non ci sono nemmeno pietismi dolciastri: c’è, più di tutto, un’esigenza di riascoltare le vibrazioni e gli echi di un’epoca mitizzata, attraversandola e fendendone le coltri nostalgiche con musiche, estratti di dialoghi e considerazioni ironiche e profonde.
News
-
Il Cda del Teatro di Roma approva il bilancio 2021
-
Pagine afroamericane - Black History Month
-
Metamorfosi cabaret
-
Luce sull'archeologia - 7 marzo 2021
-
Immagini di città
-
Fondamenta
-
RADIO INDIA presenta Sette concerti di Capodanno
-
Le conversazioni del Cantiere dell'immaginazione
-
The Passenger - Roma
-
Emergenza COVID-19 Avviso al pubblico
-
Le assegnazioni per la gestione triennale dei Teatri in Comune
-
Art Bonus - Sostieni il tuo teatro!