Vai al contenuto

Cartellone Teatro Argentina

STAGIONE 2022/2023

Gli spettacoli

18 – 30 ottobre 2022
PUPO DI ZUCCHERO

scritto e diretto da Emma Dante
con Carmine Maringola, Nancy Trabona, Maria Sgro, Federica Greco
Sandro Maria Campagna, Giuseppe Lino, Stephanie Taillandier
Tiebeu Marc-Henry Brissy Ghadout, Martina Caracappa, Valter Sarzi Sartori

 

3 – 6 novembre 2022
FAITH, HOPE AND CHARITY

testo e messa in scena Alexander Zeldin
in co-realizzazione con Romaeuropa Festival

 

15 novembre – 4 dicembre 2022
AMLETO

di William Shakespeare | traduzione di Cesare Garboli
adattamento e regia Giorgio Barberio Corsetti
con (in o. di a.) Fausto Cabra, Francesco Sferrazza Papa, Giovanni Prosperi, Dario Caccuri
Paolo Musio, Diego Giangrasso, Pietro Faiella, Sara Putignano, Mimosa Campironi
Francesca Florio, Adriano Exacoustos, Iacopo Nestori
vedi

 

6 – 18 dicembre 2022
FURORE

di John Steinbeck
adattamento Emanuele Trevi
diretto e interpretato da Massimo Popolizio
musiche eseguite dal vivo da Giovanni Lo Cascio
vedi

 

26 – 27 dicembre 2022
POPOLIZIO LEGGE BELLI

regia Massimo Popolizio
testi sonetti di Giuseppe Gioacchino Belli

 

10 – 15 gennaio 2023
FERITO A MORTE

di Raffaele La Capria adattamento Emanuele Trevi
regia Roberto Andò
con Andrea Renzi, Paolo Cresta, Giovanni Ludeno, Gea Martire, Paolo Mazzarelli, Aurora Quattrocchi, Marcello Romolo, Matteo Cecchi, Clio Cipolletta, Giancarlo Cosentino, Antonio Elia, Rebecca Furfaro, Lorenzo Parrotto, Vincenzo Pasquariello, Sabatino Trombetta, Laure Valentinelli

 

17 – 29 gennaio 2023
INTERNO BERNHARD

Il riformatore del mondo / Minetti
da Thomas Bernhard
regia Andrea Baracco
con Glauco Mauri e Roberto Sturno
Federico Brugnone, Stefania Micheli Zoe Zolferino

 

31 gennaio – 12 febbraio 2023
CHI HA PAURA DI VIRGINIA WOOLF

di Edward Albee traduzione Monica Capuani
regia Antonio Latella
con Sonia Bergamasco, Vinicio Marchioni
Ludovico Fededegni, Paola Giannini
dramaturg Linda Dalisi

 

16 – 19 febbraio 2023
INK (2020)

play for two
creazione (ideazione, regia, scene, costumi, luci) Dimitris Papaioannou
uomo vestito Dimitris Papaioannou / Haris Fragoulis
uomo nudo Šuka Horn
in co-realizzazione con Fondazione Musica per Roma Festival Equilibrio

 

21 febbraio – 5 marzo 2023
POUR UN OUI OU POUR UN NON

di Nathalie Sarraute
regia Pier Luigi Pizzi
con Umberto Orsini, Franco Branciaroli

 

9 – 12 marzo 2023
BROS

concezione e regia Romeo Castellucci
musica Scott Gibbons
con Valer Dellakeza e
con gli agenti Luca Nava, Sergio Scarlatella
e con uomini dalla strada

 

14 marzo – 2 aprile 2023
UNO SGUARDO DAL PONTE

di Arthur Miller
traduzione Masolino D’Amico
regia Massimo Popolizio
con Massimo Popolizio
con Valentina Sperlì, Michele Nani, Raffaele Esposito
Lorenzo Grilli, Gaja Masciale, Felice Montervino
Marco Mavaracchio, Gabriele Brunelli

 

12 – 23 aprile 2023
LAZARUS

di David Bowie e Enda Walsh
versione italiana Valter Malosti
con Manuel Agnelli, Casadilego, Michela Lucenti
e cast in via di definizione

 

2 – 14 maggio 2023
IL TANGO DELLE CAPINERE

scritto e diretto da Emma Dante
con Sabino Civilleri e Manuela Lo Sicco
vedi

16 – 21 maggio 2023

 

EDIFICIO 3

scritto e diretto da Claudio Tolcachir
con Rosario Lisma, Stella Piccioni
Valentina Picello, Giorgia Senesi, Emanuele Turetta


Iscriviti alla newsletter